Fotografi di ritratto – quanto è profonda una fotografia?

Febbraio 13, 2021
fotografi di ritratto

Cosa significa essere fotografi di ritratto?

I fotografi di ritratto coltivano vari talenti oltre alla fotografia. Tempo fa parlai di approccio al ritratto. Dicevo che la cosa più importante, per un fotografo, è entrare in contatto con il soggetto e trovare la sintonia giusta per fare emergere il suo carattere. Mi piace pensare che un ritratto sia la sospensione dello stato d’animo della persona che viene fotografata. Infatti sta proprio qui la differenza tra fotografi e fotografi di ritratto. I fotografi di ritratto, oltre alla padronanza tecnica, hanno una propensione al colloquio con le persone. Riescono ad entrare in empatia con i soggetti, pur diversi tra loro, in modo naturale.

Credo esista il modo di imparare questa tecnica ma a me è sempre venuto spontaneo entrare in confidenza con le persone. Il fattore più importante nel lavoro dei fotografi di ritratto è il tempo. Prima di iniziare a scattare le fotografie che comporranno il servizio fotografico o il book è importante capire chi andremo a fotografare. 

Il compito dei fotografi di ritratto è quella di fissare su pellicola ( sensore digitale oramai) il carattere, gli stati d’animo e le emozioni della persona, non tanto le sue fattezze fisiche.  Questo è quello che rende interessante un ritratto.

Il ritratto di oggi

Vi presento Walter, il soggetto delle foto che ho allegato a questo articolo. Walter ha voluto mettersi in gioco con un ritratto. L’intenzione era quella di avere un ingrandimento incorniciato di se stesso. Lo avrebbe esposto in casa sua affinché venisse visto, oltre che da se stesso, dalle persone a cui tiene di più. Questa è una delle cose più importanti che mi ha detto quando abbiamo parlato. Sapere questa cosa mi ha fatto capire quanto fosse importante riprendere la sua parte emozionale. Se fosse stato un ritratto da esporre come profilo su Facebook o su una brochure aziendale sarebbe stato diverso; avrei dovuto parlare più del suo lavoro che di lui…

Bene, ci siamo capiti e siamo riusciti a dargli quello che si aspettava! Qualche giorno fa gli abbiamo consegnato il suo ritratto. L’ho stampato personalmente su carta fine-art nel formato 60x90cm. Sergio Nicoloso, un bravissimo artigiano corniciaio del mio paese, me lo ha incorniciato. Ha preparato una cornice 72x102cm e montato la foto con un passe-partout. I lavori migliori sono quelli fatti con passione.

È sempre bello vedere le persone uscire soddisfatte dallo studio!

fotografi di ritrattofotografi di ritrattoFotografo Udinefotografi di ritratto

Total:
Apri la chat
Salve 👋,
come posso aiutarti?