Il ritratto professionale 

Febbraio 24, 2021
ritratto professionale

Il ritratto professionale è quella fotografia che parlerà di noi e del nostro lavoro. Ci avete mai pensato? Sicuramente vi sarà capitato di chiedervi quale fotografia utilizzare sui vostri profili social. Soprattutto sulle pagine professionali. Se siete dei professionisti o degli imprenditori, la vostra immagine è molto importante ed è per questo che vi servono dei ritratti professionali. 

Dove e come utilizzare il ritratto professionale?

Le pagine social sono sicuramente importante ma non i più importanti utilizzi di quelle fotografie. Se vi capiterà di organizzare qualcosa di interessante oppure di ottenere dei risultati incredibili i giornali e le riviste di settore vi chiederanno una fotografia di voi stessi, un ritratto professionale. In questo caso la vostra immagine diventa fondamentale, non solo importante. 

Ve lo immaginereste un articolo su Forbes o su Capital accompagnata da un selfie? Credo proprio di no! L’immagine non riguarda solo i prodotti o i servizi che fornite ma anche voi stessi. Mi ricordo delle bellissime immagini di grandi imprenditori come Steve Jobs o Bill Gates.

Dopo l’esigenza la fattibilità

Abbiamo capito che il ritratto professionale è importante ma come dobbiamo fare per ottenerli? Sembrerebbe facile, vado su google e digito “ritratto professionale”. Mi uscirà una lista di fotografi ritrattisti ai quali chiederò un preventivo. Direi che è perfetto ma vi consiglierei di non scegliere in base ai preventivi che vi arrivano ma di scegliere uno tra quelli che vi chiameranno per chiedervi dei dettagli su voi e sulla vostra attività. Quello è il fotografo che vi farà il ritratto professionale vincente. Colui che ci tiene a conoscere il proprio soggetto prima di puntargli contro un’obiettivo. È proprio dalla conoscenza approfondita che il ritratto può acquisire maggiore forza. 

Il ritratto dev’essere una fotografia tecnicamente impeccabile, il ché dimostrerà che lo siete anche voi, ma al tempo stesso deve riuscire a trasmettere dei messaggi che vi riguardano. La posa può dimostrare molte cose, così come l’espressione e il punto di ripresa. Insomma, il ritratto professionale è un lavoro a 4 mani tra il fotografo ed il soggetto.

Fotografo Udinefoto per i socialFotografo UdineFotografo UdineRitratto professionaleFotografo Udineritratto professionale

Total:
Apri la chat
Salve 👋,
come posso aiutarti?