La foto ritratto … che fatica! 

Marzo 5, 2021
foto ritratto

Quante volte avreste voluto farvi fare una foto ritratto ma poi vi siete fermati? Sia perché non vi sentite a vostro agio davanti all’obiettivo o perché ritenete di non essere fotogenici o semplicemente perché non sapete a chi rivolgervi. 

Partendo dalla fine: basterà scegliere il fotografo che più vi ispira fiducia. Ho detto fiducia e non che più vi piace. Questo è importante per la buona riuscita delle fotografie. Molto spesso scegliamo il fotografo in base ai lavori che possiamo vedere. Effettivamente, per un fotografo, non c’è altro modo per spiegare quello che fa, a meno che non utilizzi un suo blog. Torniamo al tema però:

perché nelle foto ritratto la fiducia è la cosa più importante?

Con il fotografo che vi ispira fiducia sarete molto più ben disposti. Avrete la sensazione di essere trattati con interesse e quindi risulterete molto più rilassati e spontanei in foto. Questo ci introduce anche gli altri due argomenti: sentirvi a vostro agio ed essere fotogenici. 

La fotogenia non è qualcosa di innato come si è soliti pensare. Per ottenere delle buone foto ritratto è importante essere spontanei. È proprio la spontaneità dei soggetti a venir definita fotogenia. Se ci fate caso, le persone che ritenete fotogeniche sono quelle che risultano molto naturali. Vi è mai capitato di pensare che le foto migliori che vi hanno fatto sono quelle che sono state scattate a vostra insaputa? Se è così è solo perché non sapendo di essere fotografati, in quel momento eravate spontanei. Facile vero? 

Come si fa ad essere spontanei con un fotografo?

Su questo aspetto è importante che il fotografo abbia un po’ di esperienza e sia capace di entrare in empatia con il soggetto. Negli anni ho lavorato molto su questo aspetto, a volte facendo un’autocritica molto severa. Eh sì, il problema non è del soggetto ma del fotografo. Un metodo che sono riuscito a sviluppare e rendere efficace si chiama colloquio continuo. Durante la sessione fotografica è importante mantenere alto il colloquio affinché il soggetto, concentrandosi sulle parole, perda l’attenzione per l’obiettivo e la posa. 

Per concludere, ci sono molte persone che sanno di avere bisogno di un ritratto, soprattutto per motivi professionali, ma al tempo stesso lo temono. La soluzione è trovare il fotografo giusto!

Fotografo UdineFotografo UdineFotografo UdineFotografo UdineFotografo Udinefoto ritratto

Total:
Apri la chat
Salve 👋,
come posso aiutarti?