Fotografo food: l’accessorio che non può mancare

Marzo 17, 2021
fotografia food

Immagino che chiunque sia nel settore della ristorazione e della produzione alimentare abbia provato a fotografare il cibo, sia per fare un post sui social media sia per mandare la foto via whatsapp ad un cliente o un amico. Dopo qualche tentativo avrete pensato che cimentarsi nel fotografo food è complicato, probabilmente per farla bene ci vogliano attrezzature costose e accorgimenti particolari.

Effettivamente il fotografo food ha le sue difficoltà e gli vengono richieste delle attenzioni, ma è possibile fare delle ottime fotografie anche con uno smartphone.

Che segreto sto per svelare de fotografo food?

Il segreto di pulcinella. Per fare della buona fotografie come fotografo food non servono grandi macchine fotografiche e nemmeno obiettivi o luci particolari, quello che ci serve è un supporto per la fotocamera o per lo smartphone. Sì, quell’accessorio a cui nessuno pensa, ma che migliorerà notevolmente le nostre immagini.

Innanzitutto perché eviteremo tutte le foto mosse. Anche con tempi di scatto lenti la fotocamera sarà immobile. Questo ci apre anche alla possibilità di avere delle immagini molto più nitide e con maggiore profondità di campo. Per fare una foto molto pulita è opportuno impostare un valore ISO basso, il più basso possibile e per avere un’ampia profondità di campo – area in cui tutti i soggetti sono a fuoco – dovremo utilizzare un diaframma molto chiuso (numero F alto).
Entrambe queste soluzioni però producono l’effetto di far arrivare meno luce al sensore con la conseguenza di dover allungare i tempi di scatto.

Come detto però, con il nostro supporto o treppiede, la nostra fotocamera sarà perfettamente stabile e immobile, potremo così scattare quelle foto luminose e nitide. Questo accessorio è importante per il fotografo food ma non solo, anche per molti altri tipi di fotografia, ad esempio le foto notturne.

Si pensi che nell’ultimo anno il mercato dei supporti e treppiedi ha avuto un impennata. Le proiezioni danno una crescita di questo mercato molto consistente fino al 2026. Molto probabilmente perché si comincia a comprenderne l’importanza; abbiamo tutti una macchina fotografica in tasca, il lavoro di diffusione degli apparati è ormai consolidato, ora si passa alla fase in cui vogliamo imparare ad utilizzarla bene. La presa di coscienza della necessità di questo accessorio fa ben sperare riguardo la qualità delle immagini che vedremo in futuro.

fotografo foodfotografia foodfotografo food udinefotografo foodfotografo food udine

Total:
Apri la chat
Salve 👋,
come posso aiutarti?