il fotografo e la comunicazione

Aprile 1, 2021
fotografo comunicazione

Che nesso ha il fotografo con la comunicazione? L’idea comune sul fotografo è molto eterogenea ma credo che in pochi si siano soffermati a ragionare sul fatto che il mestiere del fotografo è quello di comunicare. 

Infatti il fotografo e la comunicazione hanno un grande legame tra loro, sia per quanto riguarda la propria comunicazione sia per quella del proprio cliente. Non a caso il fotografo rientra nella categoria dei Content Creator, ovvero coloro che creano contenuti per i social media. 

Il fotografo e la comunicazione all’epoca dei social media

Evoluzione della specie: fino ai primi anni 2000, quando il digitale non era così diffuso come oggi, la fotografia era un’ambito di pertinenza dei fotografi, soprattutto quella professionale. Ci si rivolgeva al fotografo per le fotografie importanti, perché bisognava avere la certezza che la foto “venisse”. Il digitale ha superato questo ostacolo e oggi chiunque, con qualsiasi mezzo, ha la certezza che la foto riesca. Quello che ora si cerca in un fotografo è un apporto creativo ed esperienziale.

Le caratteristiche fondamentali

I parametri importanti per i clienti, affinché accedano ai servizi di un fotografo, sono vari e di difficile interpretazione. Provo ad immaginarmele augurandomi di non sbagliare clamorosamente.
Oggi il binomio fotografo comunicazione è fondamentale. Ci si rivolge al fotografo perché si ha bisogno di comunicare qualcosa. 

Comunicare significa entrare in contatto e tutti sappiamo bene che un’immagine spiega più di 1000 parole. Quindi la capacità di comprendere l’esigenza del cliente, il messaggio che vuole trasmettere e riportarlo in fotografia sono essenziali. 

Un’altra caratteristica importante è la disponibilità verso il cliente: se siamo troppo impegnati (o mal organizzati) per riuscire a rispondere in tempi brevissimi al nostro cliente, molto probabilmente dovrà rivolgersi a qualcun altro. Soprattutto per le campagne digitali e social, i contenuti devono arrivare in tempo reale. Per questo motivo le attrezzature di ultima generazione permettono l’invio delle immagini ai vari device via wireless e i software di fotoritocco sono disponibili su smartphone e tablet. Nell’arco di pochi minuti l’immagine può arrivare allo smartphone del social-media manager pronta per la pubblicazione. 

E il prezzo?

Infine credo che il prezzo giusto sia la caratteristica finale per essere interessanti per i nostri potenziali clienti. Il prezzo giusto non è quello più basso, bensì è quello che rientra nei parametri ed è supportato da un servizio allineato alle richieste. Ciò che non è richiesto non è necessario e quindi inserirlo e farlo pagare non è una buona soluzione, così come proporre un prezzo troppo basso per poi non soddisfare tutte le necessità del cliente. 

Oggi come oggi il fotografo e la comunicazione possono lavorare per voi, dandovi soluzioni smart a problemi che vi sembravano complessi. La capacità di creare contenuti fotografici e video mi hanno avvicinato molto ai miei clienti, ma la chiave di volta è stato l’ascolto. Solo ascoltando le loro necessità ho potuto sviluppare nuovi metodi di produzione che le risolvessero.

fotografo comunicazione

fotografo bottiglie
Bottiglie still life

Fotografo Udine

Bottiglie
fotografo sedie
Arredo – Sedie

foto per i socialFotografo Udinefood photography udine

Total:
Apri la chat
Salve 👋,
come posso aiutarti?