Passione per la fotografia
Quando si nasce con la passione per la fotografia e poi si riesce a trasformare questa passione in un lavoro ci si sente appagati. Molte sono le cose che si fa molto volentieri e il farle non pesa assolutamente.
Come in ogni cosa però non è tutto oro ciò che luccica e anche chi ha la fortuna di trasformare la propria passione in lavoro si trova di fronte a delle cose un po’ meno piacevoli.
Ovviamente quando si lavora in proprio, il tempo che si dedica alla reale attività e molto poco rispetto al disbrigo di tutte le faccende correlate. Ma oggi ho iniziato questo articolo per parlare di un momento bello del lavoro, le vacanze!
Lavoro e passione per la fotografia
Naturalmente se il nostro lavoro è la nostra passione quando ci prenderemo un po’ di riposo non sarà uno “staccare” dalla fotografia ma da tutto il resto delle incombenze che ci occupano le giornate. Molto spesso infatti, noi fotografi, passiamo le nostre vacanze con la nostra macchina fotografica. La passione per la fotografia ci ha affascinati non possiamo più farne a meno.
Ma cosa si fotografa quando si va in vacanza?
Credo che ognuno di noi trovi qualcosa che lo coinvolge quando è in vacanza. Dipende molto anche da che tipo di vacanza si sceglie. Io amo vedere le città d’arte oppure luoghi con tradizioni e abitudini molto diverse dalle mie. Durante le mie visite mi piace molto parlare con le persone del posto. E dopo aver scambiato quattro chiacchiere, chiedere loro di potergli fare un ritratto. Il così definito: ritratto di strada.
Qui ho inserito alcuni ritratti scattati durante una vacanza nelle Filippine, a gennaio 2017. Sono tutte persone comuni incontrate lungo il cammino, durante delle passeggiate. C’è chi sta lavorando, chi passeggiando, chi godendosi un momento di pausa… ma la cosa più bella è che grazie a questi ritratti, tutte queste persone ora fanno parte della mia vita ed esperienza.

