Foto in pasticceria
Quando mi propongono un lavoro sono sempre entusiasta, ma quando si tratta di foto in pasticceria l’entusiasmo è incontenibile.
Penserete che la gioia derivi dal fatto che, dopo aver fatto le foto in pasticceria, si mangiano i pasticcini! Sì anche, non posso negarlo, ma c’è un altro motivo che mi fa entusiasmare.
La pasticceria, ancor più della cucina, è un compendio di forme e colori. Pensate a quante possibilità di abbinamenti esistono. Pensiamo alla frutta, alle creme, ai vari tipi di impasti, ce n’è per tutti i gusti.
Per ottenere delle buone foto in pasticceria è importante farsi spiegare bene il dolce che si andrà a fotografare, magari anche assaggiarlo per comprendere l’esperienza che va poi riportata nella fotografia.
Come si può riportare l’esperienza del gusto con le foto in pasticceria?
Così come con un profumo, una pietanza, anche per i dolci dobbiamo far vivere l’esperienza di gusto e olfatto mediante l’utilizzo della vista… per farlo è fondamentale creare l’atmosfera giusta. In base al tipo di dolce che fotograferemo cercheremo un’atmosfera semplice o complessa, tendente alla luce o al buio… tutto ciò, unito ad una giusta direzionalità della luce e un’attenta riproduzione dei colori e delle forme, può fare percepire delle sensazioni tramite l’immaginazione.
Molto spesso trovo in pochissimo tempo la chiave giusta per l’interpretazione delle foto in pasticceria, altre invece mi ci vuole più tempo e qualche assaggio (è proprio impegnativo fare questo lavoro) prima di arrivarci.
A questo articolo ho allegato alcuni pasticcini e biscotti che ho fotografato da Dolc&Bon a San Vito al Tagliamento. L’atmosfera è molto semplice e tende alle chiavi alte (alta luminosità). Tecnicamente è stato molto facile realizzarle, ho sfruttato la luce che proveniva dalle grandi finestre del laboratorio e alternato l’obiettivo 50mm al 100mm macro. Il tutto con la Canon EOS R, una mirrorless full frame.
Sono dati tecnici che alla maggior parte di voi poco interessano, ma ho approfittato di questo articolo per fissarmi queste informazioni come fossero appunti personali, così da rintracciarli facilmente quando mi torneranno a servire!