L’utilizzo della food photography

Marzo 7, 2022
Fotografia food

Quanti e quali sono gli utilizzi della food photography? Normalmente il cliente che si rivolge al fotografo per la food photography ha in mente un’idea ben precisa del suo utilizzo. Se è un ristoratore la utilizzerà per pubblicarla sul proprio sito web, per le varie comunicazioni on-line e sui social media. L’azienda che produce prodotti alimentari potrebbe utilizzarle per realizzare un catalogo, che può essere sia digitale che cartaceo. Chi fa street-food potrebbe utilizzarla per il menù visivo e i volantini. 

food photography udine

Food photography per la comunicazione indiretta

Dietro a questi obiettivi diretti e semplici da individuare ci sono altri fattori molto importanti. L’azienda che pubblica degli scatti di food photography professionali, oltre a comunicare in modo diretto le eccellenze del suo prodotto, comunica in modo indiretto l’attenzione e l’amore per le cose “fatte bene”. La fotografia “fai da te” nell’ambito della food photography è piuttosto evidente, infatti per quanto possa sembrare semplice scattare delle fotografie al cibo, è un’attività piuttosto complicata. Chiunque abbia provato a cimentarsi ha dovuto fare i conti con la delusione dei primi risultati.

food photography udine

Il co-marketing

Ci sono poi altri utilizzi molto importanti e interessanti, parlo ad esempio delle pubblicazioni che potrebbe fare l’agenzia di comunicazione che si occupa dell’immagine e la promozione del fotografo stesso. In questi casi si tratta, oltre che di un rapporto di lavoro tra cliente e fornitore, anche di co-marketing. Il web e i social media ci danno la possibilità di parlare a un pubblico più ampio di quello che raggiungeremmo da soli. Per farlo sarà sufficiente accordarsi per delle pubblicazioni in cui il fornitore cita il cliente e il cliente cita il fornitore. Improvvisamente la nostra comunicazione può diventare virale poiché la vedranno gli amici di entrambi (in realtà di tutti i soggetti coinvolti) e gli amici dei loro amici. Pensate quale potenziale abbiamo tra le mani e quanto spesso lo trascuriamo. 

Il Backstage

food fotographerInfine spendiamo due parole per il backstage. A chi non piace vedere quello che succede “dietro le quinte”? Siamo sempre molto affascinati dal backstage e nel caso dei set fotografici potremmo trovare il favore degli appassionati di cibo e degli appassionati di fotografia: entrambi vogliono vedere come abbiamo preparato il set e le composizioni delle nostre fotografie. In questo caso è opportuno avere qualcuno che ci faccia delle riprese video mentre lavoriamo, sarà sufficiente farle con lo smartphone e poi farne un montaggio breve e dinamico. Le collaborazioni che nascono in questo modo possono essere molto interessanti, per il fotografo, per chi prepara il cibo e per il fruitore dei materiali visivi realizzati. Sarà come invitare le persone a partecipare alla realizzazione dei nostri lavori. Non trascuriamo il fatto che tutti amano far parte “dello staff” e sentirsi coinvolti è gratificante.

Si tratta di un modo nuovo di fare promozione: anziché persuadere il potenziale cliente per spingerlo all’acquisto, cerchiamo di dargli delle informazioni (e fargli formazione) in modo gratuito e sincero, guadagneremo la sua fiducia e la soddisfazione di avergli lasciato un bel ricordo di noi.

Oggi tutta la mia promozione è fatta di informazione. Amo aprire le porte del mio “studio” e farvi entrare a vedere come lavoro, mi imbarazza molto meno che chiedervi di acquistare i miei servizi con uno slogan o una frase persuasiva: lasciamo che parlino le fotografie.

food photography udine
Total:
Apri la chat
Salve 👋,
come posso aiutarti?