Non fotografo cani perché per me sono un soggetto difficile e preferisco evitare di fare delle fotografie scontate… Chi mi conosce mi ha sentito dire questa frase tutte le volte che mi veniva chiesto: perché non fotografi cani? Ecco ero sicuro di non volerlo fare e che fosse un settore in cui è molto difficile …

BLOG
Per farmi trovare facilmente ho deciso di utilizzare la frase ” Fotografo Udine ” nel titolo di questo articolo. Molte volte, su questo blog ho parlato della fotografia di ritratto. Se mi seguite ormai saprete quanto io ami questa tipologia di fotografia e quanto ampio sia il ventaglio di proposte. In questi giorni sto scattando …
Per il ritratto fotografico professionale il mood è sempre lo stesso, comprendere il soggetto e interpretarlo nel modo più coerente possibile. Il soggetto si deve riconoscere, le foto devono essere “credibili” e portare il messaggio che si è deciso. In questo caso ho scattato questa serie di ritratti a Valerija. Valerija è una cantante lirica, …
Quando si nasce con la passione per la fotografia e poi si riesce a trasformare questa passione in un lavoro ci si sente appagati. Molte sono le cose che si fa molto volentieri e il farle non pesa assolutamente. Come in ogni cosa però non è tutto oro ciò che luccica e anche chi ha …
La fotografia di ritratto ha molte sfaccettature e varianti. Per questo amo questo genere fotografico, mi porta a contatto con le persone e mi permette di catturare i loro stati d’animo e il loro “modo di essere”. A volte basta un cenno leggero o un’espressione appena accennata per cogliere tutto il mondo che ci sta …
Il fotografo di ritratti è una figura poco presente nell’immaginario: sono molto più noti i fotografi per la moda, i fotoreporter e anche i fotografi pubblicitari o di matrimonio. Il fotografo di ritratti è un po’ meno famoso. Però ci sono momenti nella vita che abbiamo il piacere di celebrare con una fotografia: la laurea, …
Il ritratto di musicista deve parlare della persona e della musica. Per spiegarlo l’utilizzo dello strumento è la via migliore. Il musicista però è abituato a suonare, non a posare davanti ad un obiettivo. Parlare di musica con la fotografia è come parlare di colori ad occhi bendati: nella fotografia non si ascolta la musica. …
Ho fatto un ritratto di Alessandro De Marchi – il rosso di Buja. Nel 2016 iniziai un progetto che ancora oggi non si è concluso ma che ha visto una sua prima presentazione nel settembre del 2019 con la mostra “int di Buje” (gente di Buja). Il progetto si compone di una serie di ritratti, …
Quando si pensa al ritratto fotografico si pensa ad una fotografia, non ad un intero servizio fotografico di ritratto. In realtà è molto difficile che si possa ottenere una buona fotografia di ritratto scattando una foto sola. Difficile ma non impossibile, devono convergere un po’ di elementi per riuscirci, non ultima una buona dose di …
Ecco la foto dello chef e titolare del ristorante I primi due di Buja: Ermes. Oltre ad essere un bravissimo cuoco, Ermes è anche una persona molto disponibile e solare. La sua cucina è molto curata e spazia tra le specialità di tutta Italia. Ho voluto ritrarlo mentre lavora perché è nella sua “luce migliore”. …